Si avvisa la cittadinanza che dal 9 all’11 giugno 2023 presso Casa Ofelia, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà l’iniziativa “La Via del Pane – De su fromentu a sa mesa”.
SEMINARI POP – ROCK Si avvisa che la seconda lezione del seminario 5X33 sulla storia della musica rock, prevista per il 30 maggio 2023, è stata annullata e riprogrammata.
SEMINARIO DI ORGANETTO DIATONICO La Scuola Civica di Muisca, al fine di promuovere la musica della nostra tradizione popolare, è lieta di invitarvi al Seminario di Organetto Diatonico, che si terrà il 26 maggio 2023, presso la sede di Viale Vienna dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
SEMINARI POP – ROCK La Scuola Civica di Musica di Sestu è lieta di invitarvi al ciclo di seminari dal titolo “5X33 – Un viaggio dentro la musica pop rock” in programma presso la sede di Viale Vienna con appuntamenti dal 26 maggio 2023 al 23 giugno 2023.
Si informano gli interessati che, con determinazione numero 539 del 17 maggio 2023, è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno di attività, iniziative e manifestazioni culturali e di spettacolo proposti da associazioni culturali operanti nel Comune di Sestu – annualità 2023.
Si avvisa la cittadinanza che dal 13 maggio al 4 giugno 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la mostra del vestiario tradizionale “Sestu tra colori e ricami dell’Abbigliamento Popolare”
Si avvisa la cittadinanza che sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 il Comune di Sestu parteciperà alla manifestazione “Monumenti aperti 2023 – Pratiche di Meraviglia”.
Si avvisa la cittadinanza che il 23 aprile 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà l’iniziativa “Fotografando il cioccolato” con la presentazione del libro “Cioccolateria moderna” dell’autore Frau Maurizio.
Si avvisa la cittadinanza che dal 24 al 26 marzo 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la VII Edizione della “Festa del Libro”.
Si comunica agli interessati che sono ancora aperte le iscrizioni al Corso di formazione in Lingua sarda, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito della tutela, promozione e valorizzazione delle lingue di minoranza parlate nell’Isola.
Si comunica agli interessati che sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione in Lingua sarda, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito della tutela, promozione e valorizzazione delle lingue di minoranza parlate nell’Isola.
Si informa la cittadinanza che il giorno 12 marzo 2023, presso l’Aula Consiliare in via Scipione n. 1, si terrà la presentazione del libro: “Danzando sotto la pioggia” dell’autore Floris Stefano.
Si informa la cittadinanza che il giorno 17 febbraio 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la presentazione del libro: “Lo Straordinario Potere della Presenza” dell’autrice Secchi C. C.
Si informa la cittadinanza che sabato 4 febbraio 2023, presso la Chiesa di Nostra Signora delle Grazie, si terrà il concerto tradizionale “Su Cuncertu in Cresia”
Si informa la cittadinanza che il giorno 3 febbraio 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la presentazione del libro: “Sei il mio pericolo” dell’autrice Pani Margherita.
Si informa la cittadinanza che il 25 dicembre 2022, presso la Chiesa di San Salvatore, si terrà la 18ª Edizione della Rassegna Concertistica “Incontri con la musica corale”.