Politiche sociali
Per tutte le informazioni riguardanti le politiche sociali si rinvia al momento alla consultazione del vecchio sito web dell’Amministrazione.
- Avviso Pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti del terzo settore per “progetti utili alla collettività’” con il coinvolgimento di beneficiari di reddito di cittadinanzaSi informano i soggetti interessati che è possibile presentare domanda di partecipazione alle attività di cui all’Avviso pubblico per “l’acquisizione di manifestazione di interesse per la individuazione di soggetti del terzo settore per “progetti utili alla collettività’” con il coinvolgimento di beneficiari di reddito di cittadinanza.
- Bonus Nidi Gratis 2022 – Periodo Luglio/Dicembre 2022 – Pubblicata la graduatoria provvisoriaSi rende noto che con Determinazione n. 271 del 13/03/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria degli ammessi relativa al contributo “Bonus nidi gratis” per il periodo Luglio/Dicembre 2022.
- Avviso Pubblico per l’individuazione dei cittadini beneficiari dei progetti di Vita indipendente e inclusione nella società delle persone con disabilità.Si informano i cittadini interessati che è possibile presentare domanda di partecipazione alle attività di cui all’Avviso pubblico “Individuazione dei cittadini beneficiari dei Progetti di vita indipendente e inclusione nella società delle persone con disabilità – FNA 2021 – DPCM 21/11/2019 – DGR 18/22 del 10/06/2022.
- Un Tè e quattro chiacchiere tra donneCare Concittadine, domani 8 Marzo, ricorre la Giornata internazionale della donna per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche conseguite dalle donne negli ultimi decenni.
- Sportello di Segretariato sociale. Via Piave 1. Orari di apertura al pubblicoL’ufficio Politiche sociali informa che lo Sportello di Segretariato sociale di via Piave 1 riceve il pubblico il lunedì e il venerdì mattina e il martedì pomeriggio nei seguenti orari: LUNEDI’ dalle 10.
- Ritornare a casa Plus – Anno 2023Si informano i cittadini interessati che con determinazione del Responsabile del Plus 21 n. 113/2023, è stato approvato l’avviso RAC PLUS 2023 e la modulistica per la presentazione delle domande per l’anno in corso. L’avviso integrale e la modulistica sono disponibili nella sezione allegati.
- Fondo per il sostegno alla locazione annualità 2022 – Legge 431/1998 articolo 11. Approvazione elenchi provvisori delle istanzeSi informano gli interessati che con Determinazione della Responsabile del Settore n.189 del 20/02/2023 sono stati approvati gli elenchi provvisori delle istanze di assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, suddivisi in relazione al relativo status di Ammessi, Ammessi con riserva ed Esclusi.
- Sabato 18 febbraio alle 17 a Casa Ofelia l’evento “D’amore e di emozioni” a cura dell’associazione Mai più sole contro il tumore e di FIDAPA BPW. Con il patrocinio del Comune di SestuCome affrontare il lutto, le sue implicazioni psicologiche ed emotive e la sua elaborazione. Sabato 18 febbraio a Casa Ofelia in via Parrocchia 88 va in scena alle 17 l’evento “D’amore e di emozioni” a cura dell’associazione “Mai più sole contro il tumore” e di FIDAPA BPW, la federazione delle donne che operano nel campo delle arti, delle professioni e degli affari. L’evento ha il patrocinio del comune di Sestu.
- PLUS 21. Aperti i termini per la richiesta del “Contributo per la gestione di strutture destinate al sostegno delle famiglie con bambini affetti dalla Sindrome di Asperger o da Sclerosi Multipla (a favore anche delle diocesi)”. Scadenza il 13 marzoSono aperti i termini per la presentazione delle domande di finanziamento per la concessione di contributi, a favore anche delle diocesi, per la gestione di strutture destinate al sostegno delle famiglie con bambini affetti dalla sindrome di Asperger o da sclerosi multipla.
- PLUS 21. E’ pubblico l’avviso per la presentazione delle domande d’iscrizione e aggiornamento al Registro degli assistenti familiari (badanti)Il direttore d’Area 1 del comune di Selargius ha indetto l’avviso pubblico per la presentazione delle domande d’iscrizione e aggiornamento al Registro pubblico degli assistenti familiari (badanti) del Distretto socio sanitario del PLUS 21. Per tutte le informazioni si rimanda ai documenti allegati
- Bonus Idrico Integrativo 2023 (per gli utenti del servizio idrico integrato gestito da Abbanoa)Si comunica che il Comitato Istituzionale d’Ambito ha finanziato anche per l’anno 2023 la misura del “BONUS IDRICO INTEGRATIVO”. La scadenza del termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissata improrogabilmente al 30 maggio 2023
- Programmazione attività Centro Giovani Febbraio 2023E’ disponibile il programma delle attività del Centro Giovani “G.
- L. 13/89 e L.R. 32/1991 – Fondo per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati: BANDO PERMANENTEApprovato dalla Regione Sardegna il nuovo bando regionale permanente e la modulistica per la concessione di contributi per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati.
- Legge 162/98 – Piani personalizzati di sostegno di nuova attivazione annualità 2023. Scadenza il 31 marzo 2023Si informano i cittadini che con D.G.R. n. 32/43 del 25/10/2022 e n. 35/53 del 22/11/2022, la Regione Autonoma della Sardegna ha stabilito che i piani di nuova attivazione nel 2023 avranno decorrenza dal 01/05/2023 per le persone con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992, certificata entro il 31/03/2023. Per tutte le informazioni si prega di prendere visione dell’avviso allegato e della relativa modulistica.
- Buoni spesa “Pani e casu”. Da mercoledì 28 dicembre è possibile il ritiro dei voucher cartaceiDa mercoledì 28 dicembre è possibile il ritiro dei buoni spesa cartacei per l’acquisto di prodotti tipici di panificazione a lunga conservazione e di formaggi ovini, caprini e vaccini escluso il pecorino romano ai sensi della Legge regionale 22 del 2020 (“Pani e casu”). I buoni spesa possono essere ritirati in municipio in via Scipione 1 esclusivamente dai beneficiari previa identificazione con un documento d’identità valido.