Notizie
Pagina 1 di 106

Politiche Sociali 11 Settembre 2023
Per la salute digitale dei bambini, contro la dipendenza da serie TV, social networks e telefono cellulare. La campagna del Settore politiche sociali
Il settore Politiche sociali promuove la salute dei bambini con una campagna di educazione e di informazione sull’uso consapevole della TV, dei social networks e del telefono cellulare. Prendiamoci cura della salute dei nostri figli.

Politiche Sociali 28 Agosto 2023
Per la salute digitale dei bambini, contro la dipendenza dal telefono cellulare. La campagna del Settore politiche sociali
Contro la dipendenza dallo smartphone, per la salute digitale dei bambini.

Ambiente - Avviso allerta meteo - Notizie 27 Agosto 2023
Avviso di allerta (criticità ordinaria) per condizioni meteo avverse dalle ore 18:00 del 27.08.2023 e sino alle 14:00 del 29.08.2023 e avviso di allerta per pericolo incendi (allerta arancione) per lunedì 28 agosto 2023
Avviso di Allerta codice giallo ( criticità ordinaria) del 27.08.202023 fino alle 14:00 del 29.08.2023 per venti forti e mareggiate e avviso di allerta codice arancione per lunedì 28 agosto 2023 per pericolo incendi. Per maggiori informazioni consultare gli avvisi allegati

Politiche Sociali 8 Agosto 2023
Per la salute digitale dei bambini, contro la dipendenza dal telefono cellulare. La campagna del Settore politiche sociali
Contro la dipendenza dallo smartphone, per la salute digitale dei bambini. Il settore Politiche sociali promuove la salute dei bambini con una campagna di educazione e di informazione sull’uso consapevole del telefono cellulare. Prendiamoci cura della salute dei nostri figli.

Politiche Sociali 7 Agosto 2023
Contributi alle famiglie con figli di età 0/17 anni per la frequenza di Centri Estivi 2023
A decorrere dal 14/08/2023 e sino al 30/09/2023, saranno aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi da parte dei nuclei familiari con figli di età 0/17 anni che svolgono o hanno svolto, da giugno a settembre 2023, attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socioeducativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa.

Avviso allerta meteo 5 Agosto 2023
Rischio estremo incendio: allerta rossa per il giorno: Domenica 06/08/2023
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna ha emesso il bollettino di criticità protocollo n. 9523 del 05/08/2023 prevedente, per tutta la giornata di Domenica 06 Agosto 2023, un preallarme per rischio di incendio estremo...

Politiche Sociali 19 Luglio 2023
Bonus sociale idrico integrativo 2023 – Approvazione elenchi delle istanze
Si comunica che con Determinazione della Responsabile del Settore Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali n.

Politiche Sociali 7 Luglio 2023
Legge regionale 6 dicembre 2019 n. 20 art. 4, comma 8, lettera a) – Bonus Nidi Gratis – Annualità 2023
Si informano gli interessati che è possibile presentare le domande per accedere al contributo “Bonus nidi gratis” – Annualità 2023 a fini dell’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi gratis” (ai sensi dell’art.

Politiche Sociali 29 Maggio 2023
Supporto organizzativo alunni con disabilità: Servizio Educativo Scolastico Specialistico 2023/2024
Si rende noto che per l’anno scolastico 2023/2024, il Comune di Sestu provvederà all’attivazione del servizio di Supporto organizzativo alunni con disabilità: Servizio Educativo Scolastico Specialistico come da allegato Avviso. La modulistica è disponibile sul sito www.comune.sestu.it – sezione notizie.

Politiche Sociali 7 Aprile 2023
Fondo per il sostegno alla locazione annualità 2022 – Legge 431/1998 articolo 11. Approvazione elenchi definitivi delle istanze
Si informano gli interessati che con Determinazione della Responsabile del Settore n.

Notizie 1 Marzo 2023
Mangiare bene per crescere meglio: giornata di educazione alimentare rivolta alle scuole
Giovedì 2 Marzo verrà celebrata la World Obesity Day, una giornata di educazione alimentare rivolta alle scuole, in occasione della quale alle ore 9, nella sala consigliare del Municipio, avrà luogo l'iniziativa “Mangiare meglio per crescere bene”, durante la quale si terranno attività e laboratori aperti agli alunni delle scuole secondaria di primo grado e primaria, finalizzati a promuovere un'alimentazione sana per prevenire l'obesità e l’insorgenza di altre malattie.

Avviso allerta meteo 28 Febbraio 2023
Allerta meteo: criticità ordinaria dalle ore 14 di martedì 28 alle ore 23:59 di mercoledì 1 marzo.
Prevista allerta gialla per il rischio idrogeologico, idraulico e temporali su tutto il Campidano a causa delle piogge previste dalle ore 14 di martedì 28 alle ore 23:59 di mercoledì 1 marzo.

Politiche Sociali 20 Febbraio 2023
Fondo per il sostegno alla locazione annualità 2022 – Legge 431/1998 articolo 11. Approvazione elenchi provvisori delle istanze
Si informano gli interessati che con Determinazione della Responsabile del Settore n.189 del 20/02/2023 sono stati approvati gli elenchi provvisori delle istanze di assegnazione dei contributi per il sostegno alla locazione, suddivisi in relazione al relativo status di Ammessi, Ammessi con riserva ed Esclusi.

Notizie 9 Gennaio 2023
Calendario programmazione postazioni di controllo elettronico della velocità
A partire dal mese di Gennaio 2023, il Comando di Polizia Locale, predisporrà il rilevamento elettronico della velocità al fine di contrastare le violazioni previste dal Codice della strada in materia di superamento dei limiti di velocità.

Politiche Sociali 2 Gennaio 2023
Legge 162/98 – Piani personalizzati di sostegno di nuova attivazione annualità 2023. Scadenza il 31 marzo 2023
Si informano i cittadini che con D.G.R. n. 32/43 del 25/10/2022 e n. 35/53 del 22/11/2022, la Regione Autonoma della Sardegna ha stabilito che i piani di nuova attivazione nel 2023 avranno decorrenza dal 01/05/2023 per le persone con disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della Legge 104/1992, certificata entro il 31/03/2023. Per tutte le informazioni si prega di prendere visione dell’avviso allegato e della relativa modulistica.

Notizie - Politiche Sociali 28 Dicembre 2022
Buoni spesa “Pani e casu”. Da mercoledì 28 dicembre è possibile il ritiro dei voucher cartacei
Da mercoledì 28 dicembre è possibile il ritiro dei buoni spesa cartacei per l’acquisto di prodotti tipici di panificazione a lunga conservazione e di formaggi ovini, caprini e vaccini escluso il pecorino romano ai sensi della Legge regionale 22 del 2020 ("Pani e casu"). I buoni spesa possono essere ritirati in municipio in via Scipione 1 esclusivamente dai beneficiari previa identificazione con un documento d'identità valido.

Notizie 22 Dicembre 2022
Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo
La Sindaca e l'Amministrazione comunale augurano a tutti i cittadini un sereno Natale ed un felice Anno nuovo.

Notizie 29 Ottobre 2022
Calendario programmazione postazioni di controllo elettronico della velocità
A partire dal mese di novembre 2022, il Comando di Polizia Locale, predisporrà il rilevamento elettronico della velocità al fine di contrastare le violazioni previste dal Codice della strada in materia di superamento dei limiti di velocità.

Politiche Sociali 28 Ottobre 2022
Contributi per il sostegno alla locazione. Aperti i termini per la presentazione delle domande (esclusivamente on line) sulla Stanza del Cittadino. Scadenza il 31 dicembre
A partire dal 1 novembre saranno aperti i termini per la presentazione delle domande per il sostegno alla locazione (cosiddetto “bonus affitti”) ai sensi della Legge 431 del 1998.

Notizie - Politiche Sociali 4 Ottobre 2022
Aperti i termini per la presentazione di progetti a favore dei minori dai tre agli 11 anni. Scadenza il 17 ottobre
Reagire al trauma della pandemia in collaborazione con il Terzo settore ridando ai bambini il benessere psicofisico e una vita sociale di qualità. E’ questo l’obiettivo del Settore Politiche Sociali che con la Determinazione 1134 incentiva il terzo settore alla presentazione e realizzazione di interventi a favore dei minori dai 3 agli 11 anni.

Notizie 23 Settembre 2022
Online la nuova sezione dedicata alle attività produttive, al commercio, alla caccia e all’agricoltura
E' operativa una nuova sezione del sito web, raggiungibile anche dall'applicazione Municipium, dove i cittadini e gli operatori economici possono reperire informazioni sui più importanti procedimenti riguardanti le attività produttive e commerciali, la caccia e l'agricoltura; un portale aggiornato con indicazione puntuale delle norme di riferimento, degli uffici competenti e delle procedure da seguire per ogni esigenza.

Ambiente 23 Agosto 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi di disinfestazione da blatte previsti per i giorni 23/08/2022 e 30/08/2022. Maggiori informazioni nell'articolo.

Avviso allerta meteo 18 Agosto 2022
Rischio estremo incendio: allerta rossa per il giorno venerdì 19 Agosto 2022
La Direzione Generale della Protezione Civile ha emesso bollettino di criticità prevedente, per tutta la giornata di venerdì 19 Agosto 2022, un preallarme per rischio di incendio estremo interessante tutto il Campidano.

Avviso allerta meteo 11 Agosto 2022
Avviso di criticità per rischio idrogeologico e temporali dalle ore 14:00 del alle 20:59 del giorno giovedì 11 Agosto
Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, a causa delle piogge previste, ha diramato avviso di criticità ordinaria - allerta gialla per il rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali su tutto il Campidano dalle ore 14:00 alle 20:59 del giorno giovedì 11 Agosto.

Avviso allerta meteo 10 Agosto 2022
Avviso di criticità per rischio idrogeologico dalle ore 14:00 del 10 alle 23:59 del giorno giovedì 11 Agosto
Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, a causa delle piogge previste, ha diramato avviso di criticità ordinaria – allerta gialla per il rischio idrogeologico su tutto il Campidano dalle ore 14:00 del 10 alle 23:59 del giorno giovedì 11 Agosto.

Avviso allerta meteo 8 Agosto 2022
Avviso di criticità per rischio idrogeologico dalle ore 12 alle 21 del giorno martedì 9 Agosto
Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, a causa delle piogge previste, ha diramato avviso di criticità ordinaria - allerta gialla per il rischio idrogeologico su tutto il Campidano dalle ore 12 alle 21 del giorno martedì 9 Agosto 2022. Si raccomanda la massima prudenza al fine di evitare danni a persone e cose.

Ambiente 2 Agosto 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi per la disinfestazione da blatte, previsti in varie strade, il giornio 08/08. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo.

Notizie 22 Luglio 2022
Aggiornamento dati sulla diffusione del COVID-19 nel territorio comunale
Si rendono noti i dati forniti dall'ATS Sardegna al 22 Luglio 2022 sull'accertamento dei casi di positività al virus registrati tra i residenti nel Comune di Sestu.

Notizie - Viabilità 12 Luglio 2022
Attivazione delle “Zone 30” in Attuazione del P.U.M.S.
Si avvisa la popolazione che in data mercoledì 13 luglio 2022 verrà installata la segnaletica che disciplinerà le cosiddette “Zone 30”, in osservanza delle disposizioni contenute nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (P.U.M.S.) adottato dall’amministrazione comunale, ovvero delle aree site nel centro storico cittadino nelle quali, non essendo possibile la costruzione di marciapiedi e piste ciclabili a causa delle caratteristiche fisiche e strutturali della strada, verrà imposta una moderazione della velocità con il limite massimo pari a 30 chilometri orari al fine di far coesistere il traffico veicolare con quello pedonale e ciclopedonale per una migliore convivenza e serenità di tutti i cittadini.

Ambiente 8 Luglio 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi per la disinfestazione da blatte, previsti in varie strade, il giorno 13/07. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo.

Ambiente 27 Giugno 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi per la disinfestazione da blatte, previsti in varie strade, nei giorni 28/06, 30/06, 05/07, 06/07, 07/07 e 08/07. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo.

Ambiente 7 Giugno 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi per la disinfestazione da blatte, previsti in varie strade, nei giorni 14/06, 21/06, 22/06, 23/06, 28/06 e 30/06. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo.

Ambiente 20 Maggio 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Interventi per la disinfestazione da blatte, previsti in varie strade, nei giorni 24/05 e 31/05. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo.

Elezioni e Referendum - Elezioni e Referendum 2022 - referendum-12-giugno-2022 17 Maggio 2022
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022. Sorteggio scrutatori
Si rende noto ai cittadini interessati che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del comune, in pubblica adunanza, per il giorno 19 maggio 2022, alle ore 16:00 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per lo svolgimento delle consultazioni referendarie che si terranno domenica 12 giugno 2022.

Avviso allerta meteo 9 Maggio 2022
Allerta meteo: criticità ordinaria dalle ore 14 alle ore 21 di lunedì 9 Maggio.
Prevista allerta gialla per il rischio idrogeologico su tutto il Campidano a causa delle piogge previste, dalle ore 14 alle ore 21 di lunedì 9 Maggio 2022.

Ambiente 15 Aprile 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService spa procederà alla disinfestazione da blatte e formiche in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria nelle vie...

Ambiente 21 Marzo 2022
Interventi per la disinfestazione da blatte
Intervento per disinfestazione da blatte previsto il 23/03/2022 nella via GIulio Cesare. Vedere nel testo le prescrizioni di sicurezza.

Comunicati 3 Marzo 2022
Emergenza guerra in Ucraina: aiuti economici e beni di prima necessità
Chiunque volesse offrire supporto alla popolazione ucraina attraverso aiuti economici o la fornitura di beni di prima necessità può utilizzare i canali messi a disposizione dal Consolato onorario Ucraino.

Ambiente - Notizie 18 Febbraio 2022
Avviso modalità di accesso all’Ecocentro Comunale
Comunicazione in merito alle modalità di accesso all'ecocentro comunale.

Ambiente - Notizie 4 Febbraio 2022
Servizio di igiene urbana
Informazioni operative in merito al nuovo Servizio di Igiene urbana avviato in data 01/02/2022.

Notizie 7 Gennaio 2022
La scuola riparte in sicurezza: screening per alunni, docenti e personale.
Così come previsto dall’Ordinanza Regionale, sabato 8 e domenica 9 Gennaio, studenti, personale scolastico e Ata potranno sottoporsi a a screening gratuito per la verifica dell'eventuale positività al Covid-19. I tamponi antigenici verranno eseguiti nella palestra della scuola media di via Dante, con ingresso da via Leopardi, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Politiche Sociali 23 Dicembre 2021
Contributi alle Associazioni di volontariato e di promozione sociale senza fine di lucro – Annualità 2021
Si informano gli interessati che con atto di determinazione n. 1507 del 23.12.2021 si è provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione delle istanze per l'erogazione di contributi alle Associazioni di volontariato e di promozione sociale senza fine di lucro - Annualità 2021.

Politiche Sociali 21 Dicembre 2021
Avviso Pubblico – Buoni Spesa Covid-19 per l’acquisto di alimenti e beni di prima necessità.
Si informano tutti i beneficiari delle "Misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui – art. 53 D.L. n. 73/2021" - BUONI SPESA COVID 19 - ancora in possesso della tessera/buono contenente codice univoco o QR CODE, che non abbiano ancora speso tutto l’importo del buono assegnato, che lo stesso DOVRA' essere utilizzato presso gli esercizi commerciali di Sestu convenzionati che vendono prodotti alimentari e bevande ad esclusione delle bevande alcoliche, prodotti per l’igiene personale e per la pulizia della casa, gas in bombole e farmaci, entro e non oltre il 31.12.2021.

Attività Produttive Commercio e Agricoltura 30 Novembre 2021
Eventi atmosferici avversi: presentazione segnalazione danni da parte degli operatori agricoli
Al fine di intraprendere le possibili azioni di sostegno agli operatori agricoli locali colpiti dalle ingenti piogge registrate sul territorio negli ultimi giorni, si invitano i medesimi ad inoltrare la prevista segnalazione per gli eventuali danni subiti alle colture ed alle strutture all'Ufficio Attività produttive, commercio ed agricoltura del Comune attraverso l'apposito modello regionale.

Avviso allerta meteo 9 Novembre 2021
Avviso di criticità per rischio idrogeologico per temporali dalle ore 14 di martedì 9 Novembre.
Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso allerta in codice arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico su tutto il Campidano, a partire dalle ore 14 del 09/11/2021 e sino alle ore 9 di mercoledì 10/11/2021 con prosecuzione dell'allerta in codice giallo sino alle successive ore 18.

Avviso allerta meteo 2 Novembre 2021
Avviso di criticità per il rischio idrogeologico dalla mezzanotte del 3 Novembre 2021
Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalla mezzanotte di mercoledì 3 Novembre e per tutta la stessa giornata un avviso di allerta con codice arancione (criticità moderata) per rischio idrogeologico per i temporali previsti su tutto il Campidano.

Viabilità 12 Ottobre 2021
Imminenti modifiche alla circolazione stradale per le vie Andrea Costa, San Gemiliano e strade limitrofe
Per migliorare e razionalizzare la circolazione stradale, a partire da lunedì 18 Ottobre 2021 inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova segnaletica finalizzata a modificare alcuni sensi di marcia nelle vie San Gemiliano, Andrea Costa e traverse, San Rocco, Canonico Murgia, Cavallera, Fiume e Fra Nicola da Gesturi.

Eventi 15 Luglio 2021
Liberiamo il mondo dalla plastica: insieme possiamo fare la differenza
Il Comune di Sestu aderisce alla campagna per contribuire a liberare il Pianeta dalla plastica, patrocinando l'iniziativa organizzata dalla Plastic Free Odv Onlus che troverà svolgimento il giorno 20 Luglio 2021 attraverso la raccolta da parte di tutti i cittadini volontari dei residui di plastica che verranno trovati abbandonati nelle aree pubbliche.

Avviso alla popolazione 12 Luglio 2021
Divieto di consumo di alcolici in strade, piazze e luoghi pubblici dalle ore 19 alle ore 7.
Si ricorda che dallo scorso 25 Giugno e sino al 31 Ottobre 2021 è in vigore l'ordinanza sindacale n.80/2021 in base alla quale, dalle ore 19 e fino alle ore 7 del giorno successivo, è vietato il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in tutto il centro abitato lungo le strade, le piazze e i luoghi pubblici di ritrovo, salvo che nelle aree dei pubblici esercizi e nelle aree esterne di pertinenza.

Politiche Sociali 1 Luglio 2021
Dopo di noi – riapertura termini avviso
Si informa che con determina PLUS n. 688 del 18.06.2021 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze sull'avviso pubblico "Dopo di noi".

Notizie 21 Giugno 2021
Vaccinazione per il Covid-19: presto anche a Sestu una specifica struttura dedicata
Il 3 Luglio 2021 sarà inaugurato il nuovo centro di vaccinazione per il Covid-19 allestito nella palestra comunale di via Leopardi. La struttura è gestita in autonomia dai medici di famiglia che operano nel Comune di Sestu e che vaccineranno i propri assistiti con l’aiuto del personale infermieristico, delle associazioni di volontariato locali e con la collaborazione dei farmacisti.

Notizie - Politiche Sociali 15 Giugno 2021
Progetti Utili alla Collettività (PUC) – Avviso pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore per la realizzazione dei PUC con il coinvolgimento di beneficiari RdC.
Il Comune di Sestu invita gli Enti del Terzo Settore a presentare la propria manifestazione di interesse per collaborare alla creazione di un sistema condiviso pubblico-privato, volto a predisporre un catalogo dei Progetti Utili alla Collettività da offrire ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza.

Comunicati 14 Giugno 2021
Giornata mondiale del donatore di sangue – 14 giugno 2021
In occasione della giornata mondiale della donazione del sangue, la Sindaca, l’Amministrazione e l’Avis Comunale di Sestu invitano tutti i cittadini, in buone condizioni di salute, a donare il sangue.

Politiche Sociali 9 Giugno 2021
Bando assegnazione strutture scolastiche per avvio centri estivi diurni per il periodo dal 01 luglio 2021 al 23 agosto 2021.
Si porta a conoscenza degli interessati che l'Aministrazione Comunale intende concede spazi e strutture del patrimonio comunale a Enti e Associazioni interessati ad organizzare centri estivi diurni, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni, per il periodo dal 01 luglio 2021 al 23 agosto 2021.

Politiche Sociali 26 Maggio 2021
Buoni Spesa Covid-19 per l’acquisto di alimenti e beni di prima necessità
Si informano gli interessati che con determinazione n. 524 del 17.05.2021, sono state avviate le procedure per l’individuazione della platea dei beneficiari delle “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui al decreto legge 23 novembre 2020, n. 154”.

Politiche Sociali 29 Aprile 2021
Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
Si porta a conoscenza degli interessati che a far data dal 30.04.2021 e sino all'entrata in vigore delle "Nuove Linee Guida per l'individuazione della platea dei beneficiari di Buoni per l'acquisto di alimenti e beni di prima necessità", non sarà possibile inoltrare richieste di Buoni Spesa Digitali per emergenza COVID -19. Si invitano pertanto tutti i possessori di tessere buoni spesa alimentari ad utilizzare eventuali somme residue ancora disponibili. Entro il mese di maggio 2021 si procederà con la pubblicazione del nuovo Avviso Pubblico

Notizie 12 Aprile 2021
Sardegna in zona Rossa: disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19 applicabili dal 12 Aprile 2021.
Da lunedì 12 Aprile la Sardegna, come noto, è stata collocata in "zona rossa" e pertanto troveranno applicazione le ulteriori restrizioni previste dagli articoli 38 e seguenti del DPCM 2 Marzo 2021, oltre a quanto previsto dal DL 44/2021.

Notizie 9 Aprile 2021
Ordinanza Sindacale n. 48/2021: proroga chiusura temporanea ed eccezionale della Scuola Primaria di via Galilei fino al 14 aprile 2021
In attesa degli esiti degli ulteriori accertamenti sanitari da parte dell’ATS Sardegna per accertata positività alla variante inglese al Covid-19 di un soggetto interno alla Scuola Primaria di via Galilei, con l’Ordinanza Sindacale n.

Notizie 30 Marzo 2021
Chiusura temporanea ed eccezionale della Scuola Primaria di via Galilei dal 31 Marzo 2021
A causa dell'accertata positività alla variante inglese al Covid-19 di un soggetto interno alla scuola primaria di via Galilei, con l'Ordinanza sindacale n. 46 del 30.03.2021 è stata disposta la chiusura temporanea ed eccezionale dello stesso plesso scolastico, con decorrenza dal 31.03.2021 e fino all'11.04.2021 compreso, sino agli esiti di ulteriori accertamenti da parte dell'ATS Sardegna.

Notizie 25 Marzo 2021
Chiusura temporanea ed eccezionale della Scuola d’infanzia “Collodi” e del Nido d’infanzia “Giamburrasca” dal 26 Marzo 2021
Con l'Ordinanza sindacale n. 42 del 25.03.2021 è stata disposta la chiusura temporanea ed eccezionale, con decorrenza dal 26.03.2021, della Scuola d'infanzia "Collodi" e del Nido d'infanzia "Giamburrasca".

Ambiente 25 Marzo 2021
Consegna provvisoria di un kit limitato di buste per la raccolta differenziata
I cittadini in regola con l’iscrizione al Registro Tributi che hanno terminato il proprio kit di buste e quelli di nuova iscrizione, nell’attesa della prossima consegna ufficiale per l’anno 2021 una volta affidato il nuovo servizio, potranno ritirare un kit limitato all’utilizzo di qualche mese.

Notizie 19 Marzo 2021
Plessi scolastici delle vie Dante e Torino e Nido d’infanzia “Emanuela Loi”: prorogata la chiusura sino al 23 Marzo 2021
In attesa dei risultati delle indagini epidemiologiche dell'ATS Sardegna conseguenti a casi di accertata positività al Covid-19 di alcuni alunni, con Ordinanza n.36 del 19 Marzo 2021 è stata prorogata sino al 23 Marzo 2021 compreso la chiusura dei plessi delle scuole secondarie di primo grado delle vie Dante e Torino nonché del Nido comunale “Emanuela Loi” sito nella via Iglesias in Sestu.

Notizie 16 Marzo 2021
Aggiornamento delle prescrizioni in materia di contenimento del Covid-19: nuova disciplina applicabile dal 16 Marzo 2021 alla Sardegna confermata in “zona bianca”.
Il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, con ordinanza n.8 del 15/03/2021 ha aggiornato le prescrizioni in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 per il periodo dal 16 Marzo al 6 Aprile 2021. Confermata rispetto alla previgente disciplina regionale la possibilità per il settore ristorazione di esercitare sino alle ore 23 mentre per bar, pub, circoli privati, caffetterie ed assimilabili l'apertura è consentita fino alle ore 21.

Notizie 15 Marzo 2021
Sardi e sicuri: conclusa la campagna di screening che ha coinvolto anche Sestu nei giorni 13 e 14 Marzo 2021
Con quasi 4500 tamponi eseguiti in appena 48 ore si è conclusa l'attività di screening effettuata a Sestu dall'ATS Sardegna nei confronti dei cittadini che hanno deciso di sottoporsi al tampone per la ricerca del Covid-19. Sono in corso le attività di accertamento che potrebbero confermare la presenza di appena 13 soggetti risultati positivi al virus.

Notizie 10 Marzo 2021
Sardi e sicuri: approda a Sestu la campagna di screening avviata dalla Regione per il contenimento della diffusione del Covid-19
Nei giorni 13 e 14 Marzo 2021 tutti i cittadini residenti a Sestu, di età non inferiore ai 10 anni, potranno sottoporsi ad un tampone gratuito per il rilevamento del Covid-19, in uno dei tre plessi appositamente allestiti. Una grande opportunità per individuare eventuali focolai ed arginare tempestivamente la diffusione del virus.

Attività Produttive Commercio e Agricoltura 11 Febbraio 2021
Eventi atmosferici avversi del 10 Febbraio 2021: presentazione segnalazione danni da parte degli operatori agricoli
Al fine di intraprendere le previste azioni di sostegno agli operatori agricoli locali colpiti dagli eventi atmosferici avversi verificatisi sul territorio nella giornata del 10 Febbraio 2021, si invitano i medesimi ad inoltrare la prevista segnalazione per i danni subiti alle colture ed alle strutture all'Ufficio Attività produttive, commercio ed agricoltura del Comune attraverso l'apposito modello regionale.

Notizie 15 Gennaio 2021
Decreto legge n.2/2021 e DPCM del 14 Gennaio: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid-19
Entrano in vigore il 16 Gennaio 2021 le nuove disposizioni introdotte dal Decreto legge n.2/2021 e dal DPCM 14 Gennaio 2021 includenti, tra l'altro, il divieto di spostamento tra le Regioni salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.

Comunicati - Polizia Locale - Viabilità 8 Gennaio 2021
Chiusura al traffico via Monserrato – piazza Sant’Antonio
Il Comando di Polizia Locale rende noto che i lavori per la realizzazione della rete del gas interesseranno la viabilità di via Monserrato e Piazza Sant’Antonio/via Cagliari a partire dal giorno 11 gennaio 2021.

Notizie 7 Gennaio 2021
Decreto legge n.1/2021: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del virus in vigore dal 7 al 15 Gennaio
Sono in vigore da oggi 7 Gennaio 2021 le nuove disposizioni introdotte dal Decreto legge n.1/2021 con spostamenti vietati tra le Regioni salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita' ovvero per motivi di salute, che si affiancano a quelle del DPCM 3 Dicembre 2020 in vigore sino al prossimo 15 Gennaio, con previsione di maggiori restrizioni per i giorni 9 e 10 Gennaio.

Avviso alla popolazione 21 Dicembre 2020
Decreto legge n.172/2020: misure straordinarie per contenere la diffusione del Covid-19 nel periodo delle festività di fine anno
Con il decreto legge n.172/2020 è stato previsto che nei giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 si applichino le misure dell'articolo 3 del DPCM 3 Dicembre 2020 (disciplina delle zone "rosse" a massima gravità di contagio), mentre nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 quelle dell'articolo 2 del medesimo DPCM (disciplina delle zone "arancioni" ad elevata criticità di contagio) ma sono altresi' consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Avviso alla popolazione 4 Dicembre 2020
DPCM 3 Dicembre 2020: ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Sono in vigore le nuove disposizioni inserite nel DPCM 3 Dicembre 2020 per contenere la diffusione del COVID-19, le quali troveranno applicazione, salvo modifiche, sino al 15 Gennaio 2021.

Ambiente 29 Settembre 2023
Interventi per disinfestazione da blatte e deratizzazione
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e al trattamento di deratizzazione, nelle vie e nelle date sotto specificate.

Cultura Sport e Spettacolo - Notizie - Spettacolo 29 Settembre 2023
Scuola Civica di Musica di Sestu
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica, anno scolastico 2023-2024.

Viabilità 26 Settembre 2023
Presentazione Lavori di sistemazione della via Nuracada.
L’Amministrazione comunale, nel comunicare l’imminente inizio dei lavori di sistemazione della via Nuracada...

Cultura Sport e Spettacolo - Eventi - Notizie - Spettacolo - Turismo 26 Settembre 2023
Festival delle Pro Loco – 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane
Si informa la cittadinanza che dal 30 settembre all'1 ottobre 2023, in località San Gemiliano, si terrà il Festival delle Pro Loco - 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane.

Notizie - Pubblica Istruzione 25 Settembre 2023
Avvio servizio mensa scolastica a.s. 2023/2024
Il servizio mensa scolastica a.s. 2023/2024 avrà inizio martedì 3 ottobre 2023. Per maggiori informazioni consultare la sezione news del Portale dei genitori o app comunicapp.

Ambiente 22 Settembre 2023
Interventi per disinfestazione da blatte
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria nelle vie e nelle date sotto specificate...

Notizie - Pubblica Istruzione 22 Settembre 2023
Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2021/2022. Pagamento presso uffici postali
Si comunica che presso gli uffici postali sono in pagamento le Borse di studio nazionali a.s. 21/22. Prima di riscuotere il contributo consultare la nota allegata

Comunicati - Notizie - Servizi Demografici 21 Settembre 2023
Chiusura al pubblico dell’ufficio Servizi Demografici per i giorni 27 settembre 2023 e 3 ottobre 2023
Le mattine dei giorni 27 settembre 2023 e 3 ottobre 2023 gli uffici Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale saranno chiusi al pubblico.

Politiche Sociali 20 Settembre 2023
Sabato 23 settembre a Sestu lo “Sport and friendship day”. Appuntamento alle 9 e mezza alla croce di San Gemiliano
Vivere lo sport come inclusione, amicizia e solidarietà e promuovere uno stile di vita sano e all’aria aperta. È questo il vero traguardo dello “Sport and friendship day”, la passeggiata sportiva in programma a Sestu il prossimo sabato 23 settembre a cura dell’associazione sportiva ASD Mediterranea Cagliari con il patrocinio del comune di Sestu. Un evento pensato per tutti, agonisti e amatori, giovani e adulti di ogni età.

Politiche Sociali 19 Settembre 2023
Plus 21 – Progetto Home Care Premium 2022_ Avviso aggiornamento piattaforma INPS.
Si comunica che, a seguito di un aggiornamento della piattaforma INPS dedicata al Progetto Home Care Premium 2022, gli Ambiti territoriali sono momentaneamente impossibilitati a visionare i numeri telefonici e gli indirizzi mail dei beneficiari del Progetto.

Notizie - Politiche Sociali 19 Settembre 2023
L’amministratore di sostegno, una figura da promuovere e valorizzare. Mercoledì 27 a Selargius l’evento formativo del Plus 21
Mercoledì 27 settembre l’aula consiliare del comune di Selargius ospita l’evento formativo sul tema dell’amministrazione di sostegno dal titolo “Le forme di tutela delle persone fragili” organizzato dal Plus 21 in collaborazione con l’Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia ONDIF di Cagliari.

Ambiente 18 Settembre 2023
Interventi per disinfestazione da blatte
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria nelle vie e nelle date sotto specificate...