Notizie
- Aggiornamento dati sulla diffusione del COVID-19 nel territorio comunaleSi rendono noti i dati forniti dall’ATS Sardegna alla data del 25/01/2021 sull’accertamento dei casi di positività al virus registrati tra i residenti nel Comune di Sestu.
- Decreto legge n.2/2021 e DPCM del 14 Gennaio: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del virus Covid-19Entrano in vigore il 16 Gennaio 2021 le nuove disposizioni introdotte dal Decreto legge n.2/2021 e dal DPCM 14 Gennaio 2021 includenti, tra l’altro, il divieto di spostamento tra le Regioni salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.
- Ordinanza del Presidente della Regione n.2 del 9 Gennaio: disposizioni in materia di controllo faunistico e attività venatoriaSi segnala l’adozione da parte del Presidente della Regione Sardegna dell’Ordinanza n.2 del 9 Gennaio 2021 recante ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale ed, in particolare, disposizioni in materia di controllo faunistico e attività venatoria.
- Decreto legge n.1/2021: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del virus in vigore dal 7 al 15 GennaioSono in vigore da oggi 7 Gennaio 2021 le nuove disposizioni introdotte dal Decreto legge n.1/2021 con spostamenti vietati tra le Regioni salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero per motivi di salute, che si affiancano a quelle del DPCM 3 Dicembre 2020 in vigore sino al prossimo 15 Gennaio, con previsione di maggiori restrizioni per i giorni 9 e 10 Gennaio.
- Chiusura Ecocentro e Cimitero ComunaleSi comunica alla popolazione, per effetto del Decreto Legge n. 172 del 18 dicembre 2020, la chiusura al pubblico dell’Ecocentro Comunale nei giorni 24-25-26-27 e 31 dicembre, e 1,2,3,5, 6 gennaio 2021 e del Cimitero Comunale nei giorni 28-29-30 dicembre 2020 e il giorno 4 gennaio 2021.
- Nuovo servizio online Sportello Web del contribuenteIl Comune di Sestu ha attivato un nuovo servizio online, lo Sportello web del contribuente con il progetto IMU Sicura.
- Chiusura degli Uffici nei pomeriggi del 24 e 31 Dicembre 2020Si rende noto che con decreto sindacale n.6/2020 è stata disposta la chiusura pomeridiana degli uffici comunali e della biblioteca nei giorni 24 e 31 dicembre; saranno garantiti i servizi di Polizia Locale e di reperibilità dell’Ufficio Anagrafe.
- Graduatoria degli aventi diritto al contributo per la sterilizzazione dei cani padronali e gatti appartenenti a colonie felineIl Comando di Polizia Locale comunica che si è conclusa la procedura per l’assegnazione dei contributi per la sterilizzazione dei cani padronali e gatti appartenenti a colonie feline ufficialmente censite.
- DPCM 13 Ottobre 2020: nuove disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19Le nuove prescrizioni tese ad arginare la diffusione del virus troveranno applicazione dal 14 Ottobre al 13 Novembre 2020. Consulta il testo del DPCM.
- Pandemia da Covid-19: aggiornamento sulla diffusione del virus sul territorio comunaleL’ATS ha reso noto che i casi di Covid-19 finora rilevati nel Comune di Sestu sono saliti a 12, di cui 2 in regime di ricovero ospedaliero e 10 monitorati presso il domicilio dei singoli soggetti.
- Contrasto alla diffusione del virus Covid-19: obbligo dell’uso delle mascherine protettiveSi ricorda a tutti i cittadini dell’obbligo di avere sempre con se’ un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, nonche’ dell’obbligo di indossarlo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche del luogo o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e linee guida anti-contagio previsti per le attivita’ economiche, produttive, amministrative e sociali, nonche’ delle linee guida per il consumo di cibi e bevande.
- Ordinanza del Presidente della Regione n.46 del 6 Ottobre 2020: proroga misure di prevenzione Covid-19Si segnala l’adozione da parte del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna dell’ordinanza n.46 del 6 Ottobre 2020 recante misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna, la quale ha disposto la proroga sino al 23 Ottobre 2020 della precedente ordinanza n.43 dell’11 Settembre 2020.
- Bonus idrico emergenzialeEntro il 30 Settembre 2020 i soggetti in possesso dei previsti requisiti possono presentare istanza per il bonus idrico emergenziale, un rimborso tariffario straordinario in favore dei nuclei familiari residenti nei comuni gestiti da Abbanoa spa che versano in condizioni socio-economiche disagiate a causa dell’applicazione delle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.
- DPCM 07/09/2020: misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19Si invitano i cittadini a prendere attenta visione delle nuove misure per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 contenute nel DPCM 07/09/2020, valevoli sino al 07/10/2020, avente prorogato, con alcune modificazioni, il precedente DPCM 07/08/2020, e ad attenersi scrupolosamente alle stesse.
- Caccia: modalità di pagamento della tassa regionaleSi ricorda che la tassa regionale sulla caccia, pari a 25 euro, deve essere pagata tramite il sistema informativo per la gestione dei pagamenti elettronici “PagoPA” raggiungibile all’indirizzo: https://pagamenti.regione.sardegna.it.
- Avvio screening sierologici COVID-19Si rende noto che con delibera della Giunta Regionale n.35/34 del 9 Luglio 2020 sono state fornite le indicazioni per lo svolgimento dei test sierologici, anche in via spontanea da parte dei cittadini, per la rilevazione di eventuali anticorpi diretti contro SARS-CoV-2.
- Lavori di manutenzione straordinaria: divieto di sosta in via Andrea Costa, dal 26 agosto 2020Al fine di consentire l’espletamento in sicurezza di lavori di manutenzione straordinaria, con ordinanza n.120/2020 è stato disposto il divieto di sosta in via Andrea Costa, lato civici pari, dal 26 agosto 2020 fino al termine del cantiere.
- Indagine di mercato per l’affidamento di servizi concernenti lo svolgimento di tre procedure concorsualiL’Ufficio Personale avvia un’indagine di mercato finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse e preventivi di spesa per l’affidamento dei servizi relativi alla ricezione telematica delle domande di partecipazione e di svolgimento delle prove preselettive con riferimento a tre procedure concorsuali da indirsi entro il 31/12/2021.
- Relazione di fine mandato 2015-2020E’ stata approvata la relazione di fine mandato relativa alla Consiliatura della Sindaca Maria Paola Secci per il periodo 2015-2020, trasmessa alla competente sezione regionale della Corte dei conti.
- Concorso pubblico per n.2 istruttori tecnici a tempo indeterminato: rettifica BandoSi rende noto che è stato rettificato il bando di concorso pubblico per soli esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due istruttori tecnici, categoria “C”, dei quali uno riservato all’Amministrazione comunale di Serrenti.
- Concorso pubblico per n.2 istruttori tecnici a tempo indeterminatoE’ indetto un concorso pubblico per soli esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di due istruttori tecnici, categoria “C”, dei quali uno riservato all’Amministrazione comunale di Serrenti.
- Riapertura delle aree giochi all’interno dei parchi comunali.Si informa la cittadinanza che si è provveduto alla riapertura delle aree giochi all’interno dei parchi comunali. I giochi e gli attrezzi sono stati sanificati secondo quanto prescritto dalle linee guida ministeriali, e la sanificazione verrà ripetuta con cadenza giornaliera..
- Ordinanza del Presidente della Regione n.27 del 2 Giugno 2020: misure di prevenzione Covid-19Si segnala l’adozione da parte del Presidente della Regione Autonoma della Sardegna dell’ordinanza n.27 del 2 Giugno 2020 recante “Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna” in vigore dal 3 al 14 Giugno 2020.
- Indagine di sieroprevalenza: i cittadini di Sestu tra i possibili estratti per l’esecuzione del testI cittadini di Sestu, appositamente individuati dall’Istat, partecipano all’indagine promossa dal Ministero della Salute con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, per capire quante persone nel Paese abbiano sviluppato gli anticorpi al nuovo coronavirus, anche in assenza di sintomi.
- Disposizioni in materia di parchi, palestre, piscine, mercati, matrimoni e cimitero nell’attuale fase dell’emergenza legata al contenimento della diffusione del COVID-19.Si rende noto che con ordinanza sindacale n.65 del 26/05/2020 sono stati regolamentati alcuni ambiti e settori al fine di contrastare a livello locale la diffusione del Coronavirus.
- Campagna di prevenzione per zecche e zanzareL’Assessorato alla Sanità e Igiene pubblica promuove una serie di buone pratiche da seguire per limitare il proliferare di zecche e zanzare nel periodo estivo.
- Concessione di occupazione di suolo pubblico al fine di assicurare il rispetto delle misure di distanziamento connesse all’emergenza da COVID-19E’disponibile la modulistica per i pubblici esercizi per presentare domanda di nuova concessione o di ampliamento per l’occupazione di suolo pubblico fino al 31 ottobre 2020
- Ordinanza del Presidente della Regione n.23 del 17 Maggio 2020: aggiornate le misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19A poche ore dal DPCM 17 Maggio, la nuova Ordinanza del Presidente della Regione dispone la riapertura della maggior parte delle attività e delle spiagge. E’ previsto, tra l’altro, l’obbligo di utilizzo della mascherina nei locali aperti al pubblico nonchè nei luoghi all’aperto dove non sia possibile mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.
- Decreto legge n.22 del 16 Maggio e DPCM 17 Maggio 2020: nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.Con l’approvazione delle ultime disposizioni dal 18 Maggio vengono meno la maggior parte dei divieti di apertura di strutture e attività e viene liberalizzato lo spostamento all’interno della Regione di appartenenza; permangono i divieti di assembramento e l’obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
- Ordinanza n.22 del 13 Maggio: riapertura delle attività per servizi alla persona, delle gioiellerie, delle profumerie e degli esercizi di vendita di abbigliamento e calzature.Con effetto dal 14 Maggio 2020 e sino all’eventuale superamento dell’indice di trasmissibilità del Codiv-19 del valore soglia di 0,50, il Presidente della Regione ha disposto la riapertura delle attività per servizi alla persona (parrucchieri, estetisti, tatuatori, …), delle gioiellerie, delle profumerie e degli esercizi commerciali di vendita di abbigliamento e calzature nel rispetto di specifiche prescrizioni.
Utilità
torna all'inizio del contenuto