SEMINARI POP – ROCK Si avvisa che la seconda lezione del seminario 5X33 sulla storia della musica rock, prevista per il 30 maggio 2023, è stata annullata e riprogrammata.
Si informano gli interessati che, con determinazione numero 600 del 29 maggio 2023, è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno dell’attività ordinaria per l’anno 2023, in favore delle Associazioni sportive dilettantistiche operanti nel Comune di Sestu.
SEMINARIO DI ORGANETTO DIATONICO La Scuola Civica di Muisca, al fine di promuovere la musica della nostra tradizione popolare, è lieta di invitarvi al Seminario di Organetto Diatonico, che si terrà il 26 maggio 2023, presso la sede di Viale Vienna dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
SEMINARI POP – ROCK La Scuola Civica di Musica di Sestu è lieta di invitarvi al ciclo di seminari dal titolo “5X33 – Un viaggio dentro la musica pop rock” in programma presso la sede di Viale Vienna con appuntamenti dal 26 maggio 2023 al 23 giugno 2023.
Si comunica che oggi 25 maggio 2023, a causa di un problema tecnico nel sistema ministeriale di rilascio delle Carte d’identità elettroniche (Cie), è impossibile erogare i suddetti documenti in tutta Italia.
Si informano gli interessati che, con determinazione numero 539 del 17 maggio 2023, è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi economici a sostegno di attività, iniziative e manifestazioni culturali e di spettacolo proposti da associazioni culturali operanti nel Comune di Sestu – annualità 2023.
Si informano gli interessati che con determinazione n. 498 del 09.05.2023 sono stati approvati gli elenchi definitivi degli ammessi e degli esclusi per la Borsa di studio regionale a.s. 2021/2022
Si avvisa la cittadinanza che dal 13 maggio al 4 giugno 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la mostra del vestiario tradizionale “Sestu tra colori e ricami dell’Abbigliamento Popolare”
Nei giorni 5, 9 e 10 maggio 2023 l’Agris Sardegna terrà 3 incontri aventi per argomento la coltivazione del grano, l’attività di semina, la trasformazione del seme e la biodiversità per le Scuole di Sestu
Apertura osservazioni allo Studio di assetto idrogeologico del Rio Matzeu – Cannas, costituente variante puntuale al PAI, ai sensi dell’art. 8 delle Norme di Attuazione del PAI.
Si avvisa la cittadinanza che il 23 aprile 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà l’iniziativa “Fotografando il cioccolato” con la presentazione del libro “Cioccolateria moderna” dell’autore Frau Maurizio.
Lunedì 17 aprile riapre lo Sportello per la Famiglia del PLUS 21 nella sede di via Monte Arquerì a Monserrato. Il servizio si occupa di tutti i nuclei familiari con minori e interviene a supporto di istituzioni scolastiche, operatori dei servizi pubblici e del privato sociale, insegnanti e volontari. Finalità del servizio è garantire ai genitori supporto e consulenza legale, sostegno psicologico, pedagogico educativo, sociale e mediazione familiare.
Lunedì 17 aprile prende il via il servizio Pronto intervento sociale del PLUS 21 nella sede di via D’Azeglio a Selargius. Avviato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Inclusione FSE 2014-2020 il servizio interviene a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità e si attiva in caso di emergenze, urgenze sociali e circostanze improvvise e imprevedibili della vita quotidiana dei cittadini. Bisogni necessari e irrinunciabili a cui il servizio Pronto intervento sociale si propone di offrire una risposta qualificata e tempestiva con un servizio appositamente dedicato.
Si avvisano i cittadini che, nella giornata del 14 aprile 2023, per effetto dell’Ordinanza della Polzia Locale n. 47/2023, sarà in vigore, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, un divieto temporaneo di transito in via Monastir
È operativo sulla rete internet il nuovo portale interattivo del PLUS 21. Il PLUS 21 è lo strumento di programmazione per la gestione delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali nell’ambito territoriale del Plus Cagliari 21 con il coinvolgimento attivo del comune di Sestu, della Città Metropolitana e della ASL di Cagliari e dei comuni di Monastir, Monserrato, Nuraminis, Quartucciu, Selargius, Settimo San Pietro, Ussana e Selargius, il comune capofila.
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari entro il 31 luglio 2023.
Nelle giornate del 12 aprile, 26 aprile e 8 maggio 2023 dalle ore 07:00 alle ore 14:00 sarà in vigore un divieto di sosta in Via Roma e Vico I Roma per intervento di trattamento fitosanitario delle piante di leccio presenti in piazza I maggio
Si avvisano tutte le utenze, che in occasione della Festività di Pasquali, domencia 9 e lunedì 10 aprile 2023, il Centro di Raccolta Comunale resterà chiuso al pubblico.
Si avvisano tutte le utenze che è stata prorogata di ulteriori 2 settimane la possibilità di ritirare i kit per la raccolta differenziata per l’annualità 2023
Il settore Politiche sociali rende noto che con la Determinazione numero 385 del 05 aprile 2023 è stato dato avvio alla procedura per l’individuazione dei beneficiari del “Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti” istituito anche per l’anno 2023 dalla Regione Sardegna ai sensi della Legge 22/2022, articolo 11 comma 14 per complessivi 2 milioni di euro.
Il Plus 21 rende noto l’Avviso pubblico finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla coprogettazione, ai sensi dell’articolo 55 del Decreto legislativo 117/2017, per la realizzazione e gestione di interventi nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5, Componente 2 “infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, Investimento 1.1 “Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti”, Sub – Investimento 1.1.1 – Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione delle vulnerabilità delle famiglie e dei bambini – CUP FH4422000120006.
Il Plus 21 rende nota la riapertura dei termini dell’avviso rivolto agli enti del Terzo Settore per progetti utili alla collettività (PUC) con il coinvolgimento di beneficiari del reddito di cittadinanza.
Il Plus 21 rende noto di aver pubblicato l’avviso per l’erogazione dei rimborsi spese ANNUALITA’ 2022 a favore degli amministratori di sostegno che non possono accedere al rimborso spese con la modalità dell’equo indennizzo a valere sul patrimonio della persona amministrata (scadenza 5 maggio 2023).
Si avvisa la cittadinanza che dal 6 al 7 aprile 2023 presso la palestra della scuola Primaria A. Frank, sita in via Ottaviano Augusto, si terrà il Torneo nazionale di basket giovanile “XXXVI Trofeo A. Segni”
Il Comune di Sestu in collaborazione con l ‘Associazione Medici della Prevenzione promuove una giornata di screening ecografico gratuito per la prevenzione del tumore al seno.