5 Agosto 2023
Rischio estremo incendio: allerta rossa per il giorno: Domenica 06/08/2023
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna ha emesso il bollettino di criticità protocollo n. 9523 del 05/08/2023 prevedente, per tutta la giornata di Domenica 06 Agosto 2023, un preallarme per rischio di incendio estremo.
La Sindaca ha attivato il Centro operativo comunale al fine di assicurare, nell’ambito territoriale di competenza, la direzione ed il coordinamento di tutte le attività necessarie a garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone.
Si raccomandano ai cittadini prudenza e massima attenzione nonché l’osservanza delle cautele e raccomandazioni indicate dalla Protezione Civile all’indirizzo http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2282&s=289490&v=2&c=12454&idsito=20
In particolare, se si è minacciati dal fuoco:
• cercare una via di fuga sicura dalle fiamme, una strada, un corso d’acqua e rifugiarsi in un’area libera da combustibili o già bruciata;
• non tentare di recuperare auto, moto o quanto è stato lasciato dentro;
• segnalare la propria presenza;
• mettere al riparo dal fuoco bombole di gas e taniche di liquidi infiammabili;
• non abbandonare una abitazione se non si è certi che la via di fuga sia aperta;
• disattivare l’impianto elettrico agendo sull’interruttore generale o sul misuratore di corrente;
• sigillare con carta adesiva e panni bagnati porte e finestre;
• predisporre recipienti pieni d’acqua e panni bagnati e rifugiarsi negli ambienti più interni dell’abitazione, respirando attraverso un panno umido;
• non intralciare le operazioni di spegnimento e di soccorso;
• segnala l’incendio agli Enti Competenti telefonando al numero verde 1515 del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (C.F.V.A.), oppure al numero unico 112.

Ultimi articoli
Ambiente 29 Settembre 2023
Interventi per disinfestazione da blatte e deratizzazione
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e al trattamento di deratizzazione, nelle vie e nelle date sotto specificate.
Cultura Sport e Spettacolo 29 Settembre 2023
Scuola Civica di Musica di Sestu
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica, anno scolastico 2023-2024.
Viabilità 26 Settembre 2023
Presentazione Lavori di sistemazione della via Nuracada.
L’Amministrazione comunale, nel comunicare l’imminente inizio dei lavori di sistemazione della via Nuracada...
Cultura Sport e Spettacolo 26 Settembre 2023
Festival delle Pro Loco – 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane
Si informa la cittadinanza che dal 30 settembre all'1 ottobre 2023, in località San Gemiliano, si terrà il Festival delle Pro Loco - 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane.