12 Aprile 2023
Aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari
Gli Albi dei Giudici popolari sono elenchi formati da persone qualificate a ricoprire le funzioni di Giudice popolare presso la Corte d’Assise di primo e secondo grado. Sono costituiti dai nomi dei cittadini che hanno presentato domanda o sono in possesso di requisiti richiesti dalla legge e vengono aggiornati ogni due anni.
I cittadini residenti, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l’iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d’Assise e Corte d’Assise d’Appello, entro il mese di luglio.
Requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni;
- titolo di studio: scuola media inferiore per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise, scuola media superiore per l’iscrizione nell’albo dei Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.
Non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare :
- i magistrati e in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle forze armate dello Stato o a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dello Stato, in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di qualsiasi ordine e congregazione.
La richiesta di iscrizione, indirizzata alla Sindaca, redatta in carta libera e completa delle dichiarazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, deve essere presentata, entro il termine del 31 luglio 2023, unitamente alla copia della carta d’identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità, tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo o via PEC all’indirizzo protocollo.sestu@pec.it.
Il modulo di domanda è disponibile di seguito e nell’apposita sezione Modulistica per il download.

Ultimi articoli
Ambiente 29 Settembre 2023
Interventi per disinfestazione da blatte e deratizzazione
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e al trattamento di deratizzazione, nelle vie e nelle date sotto specificate.
Cultura Sport e Spettacolo 29 Settembre 2023
Scuola Civica di Musica di Sestu
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica, anno scolastico 2023-2024.
Viabilità 26 Settembre 2023
Presentazione Lavori di sistemazione della via Nuracada.
L’Amministrazione comunale, nel comunicare l’imminente inizio dei lavori di sistemazione della via Nuracada...
Cultura Sport e Spettacolo 26 Settembre 2023
Festival delle Pro Loco – 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane
Si informa la cittadinanza che dal 30 settembre all'1 ottobre 2023, in località San Gemiliano, si terrà il Festival delle Pro Loco - 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane.