Seguici su

Politiche Sociali

5 Aprile 2023

«Dichiara il tuo sì in Comune». Il 16 aprile Sestu aderisce alla Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti a cura dell’Anci

Una campagna di impegno civile e senso di comunità. “Dichiara il tuo sì in Comune” è lo slogan scelto dall’Anci, l’associazione che riunisce gli oltre 8mila comuni italiani, insieme al ministero della Salute e al Centro Nazionale Trapianti per promuovere la dichiarazione di volontà sulla donazione degli organi. Una volontà che ogni cittadino maggiorenne può esprimere al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità.

Nel solo 2021 il Sistema Informativo Trapianti ha registrato più di 3 milioni di dichiarazioni, con poco meno del 70 per cento di adesioni alla donazione post mortem.

In questo momento circa 8500 persone sono in attesa di un trapianto, ma l’impegno di medici e personale sanitario da solo non basta: per salvare una vita con un trapianto occorre anzitutto la scelta di qualcuno che abbia deciso di donare i propri organi.

Come si diventa donatori? Ogni cittadino ha la possibilità di registrare il proprio consenso all’Anagrafe del comune al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Ma è anche possibile esprimere il consenso alla donazione su internet attraverso il sito www.sceglididonare.it registrandosi con la procedura SPID. Se non si possiede un’identità digitale si può compilare e stampare il tesserino del donatore e conservarlo tra i propri documenti, comunicando al contempo la scelta ai propri familiari.

«Dichiara il tuo sì in Comune». Il 16 aprile Sestu aderisce alla Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti a cura dell’Anci

Ultimi articoli

Ambiente 29 Settembre 2023

Interventi per disinfestazione da blatte e deratizzazione

Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e al trattamento di deratizzazione, nelle vie e nelle date sotto specificate.

Cultura Sport e Spettacolo 29 Settembre 2023

Scuola Civica di Musica di Sestu

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica, anno scolastico 2023-2024.

Viabilità 26 Settembre 2023

Presentazione Lavori di sistemazione della via Nuracada.

L’Amministrazione comunale, nel comunicare l’imminente inizio dei lavori di sistemazione della via Nuracada...

Cultura Sport e Spettacolo 26 Settembre 2023

Festival delle Pro Loco – 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane

Si informa la cittadinanza che dal 30 settembre all'1 ottobre 2023, in località San Gemiliano, si terrà il Festival delle Pro Loco - 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane.

torna all'inizio del contenuto