Seguici su

Notizie

10 Novembre 2022

Contributi per il Diritto allo studio 2022

Avviso proroga termini e scadenza presentazione domande alle ore 23:59 del 10 novembre 2022

Borsa di studio regionale – a. s. 2021/2022 (L.R. 5/2015)

Buono libri – a.s. 2022/2023 (Art. 27 L.448/1998)

Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il Diritto allo studio rivolti agli studenti residenti:

BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2021/2022)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie, scuole secondarie di primo e scuole secondo grado (esclusi beneficiari della Borsa di studio nazionale 2021/2022), con indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

BUONO LIBRI (a. s. 2022/2023)

Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Si precisa che devono essere presentate due domande ONLINE separate, una per ciascun contributo.

Possono presentare la domanda esclusivamente online al Comune di residenza (con accesso dalla Stanza del cittadino dal seguente link:

https://www2.stanzadelcittadino.it/comune-di-sestu/it/servizi/gruppo/pubblica-istruzione )

ENTRO LE ORE 23:59 DEL GIORNO 10 NOVEMBRE 2022:

il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo online.

ATTENZIONE: Si invitano i richiedenti a presentare le istanze online entro un termine congruo al fine di evitare qualsiasi disguido o imprevisto. Si avverte che il sistema NON consente l’invio della domanda oltre l’orario limite stabilito e pertanto la domanda, seppur compilata, resta in bozza e NON risulterà inviata. Si chiede di verificare la ricezione della mail che conferma il corretto invio della domanda e la successiva che attesta la protocollazione della stessa.

Allegare la seguente documentazione:

1. copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità (facoltativo con accesso SPID);

2. copia dell’attestazione ISEE 2022, regolare (senza omissioni o difformità), in corso di validità (scadenza entro il 31/12/2022) e completa di tutte le 3 pagine, nessuna esclusa; non devono essere allegate DSU;

3. copia del codice IBAN del conto corrente o della carta prepagata sul quale deve essere effettuato l’accredito.;

4. solo per il Buono libri: copia della documentazione di spesa preferibilmente in formato pdf.

Si precisa che saranno riconosciute solo ed esclusivamente le spese documentate da fatture, scontrini fiscali, ricevute fiscali o attestazioni di spesa del servizio clienti. Non sono ritenuti validi ordini online o note di consegna. Si precisa che sono ammissibili, e pertanto rimborsabili, solo le spese relative all’acquisto dei libri di testo adottati dall’Istituto scolastico frequentato. Sono escluse le spese per l’acquisto di: materiale didattico, dizionari, strumenti musicali, cancelleria, copertine libri, spese di trasporto, spese per contrassegno o altre tipologie di spesa diverse da testi scolastici. Si chiede pertanto di allegare esclusivamente la documentazione relativa ai libri di testo acquistati.

Sono motivi di esclusione dal beneficio:

– la presentazione o la ricezione delle domande oltre il termine previsto dal presente Avviso;

– l’assenza dei requisiti richiesti dall’Avviso per poter accedere ai contributi;

– la non veridicità di quanto dichiarato nelle domande presentate;

– le domande prive dell’attestazione ISEE o con ISEE irregolare o difforme;

– le domande prive del documento di identità del richiedente in corso di validità, ad eccezione della compilazione con accesso SPID.

MODULISTICA E INFORMAZIONI

La modulistica da utilizzare è a disposizione nel sito del Comune di Sestu nella sezione Home page,all’Albo online, alla sezione Stanza del cittadino.

INFORMATIVA PRIVACY

Si chiede di prendere visione dell’Informativa Privacy allegata.

Per informazioni: Ufficio Pubblica Istruzione

Telefono: 070 2360257-258-259

Email: pubblica.istruzione@comune.sestu.ca.it

Contributi per il Diritto allo studio 2022

Ultimi articoli

Attività Produttive Commercio e Agricoltura 22 Marzo 2023

Assicurazioni agevolate e Consorzi di difesa

Si informa che il Consorzio di Difesa delle Produzioni Intensive della Provincia di Cagliari ha comunicato che tutti gli imprenditori agricoli, a partire dal 20/03/2023, possono sottoscrivere i certificati di assicurazione agevolata contro avversità atmosferiche e calamità naturali per il periodo primavera - estate 2023.

Cultura Sport e Spettacolo 21 Marzo 2023

Festa del libro

Si avvisa la cittadinanza che dal 24 al 26 marzo 2023 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la VII Edizione della "Festa del Libro".

Comunicati 21 Marzo 2023

Lavori di “Sistemazione area sterrata tra via Dante e corso Italia”. Avviso estensione sospensione dell’erogazione idrica.

SI AVVISA la popolazione che, al fine di consentire l’esecuzione di un intervento inerente i Lavori di “Sistemazione area sterrata tra via Dante e corso Italia”, nella giornata odierna 21/03/2022 dalle ore 08:00 alle ore 16:00 si è reso necessario estendere l’interruzione alla rete idrica oltre che alla via Dante, alla via Leopardi e limitrofe.

Comunicati 20 Marzo 2023

Lavori di “Sistemazione area sterrata tra via Dante e corso Italia”. Avviso sospensione dell’erogazione idrica.

SI AVVISA la popolazione che, al fine di consentire l’esecuzione di un intervento inerente i Lavori di “Sistemazione area sterrata tra via Dante e corso Italia”, nella giornata di martedì 21/03/2022 dalle ore 08:00 alle ore 16:00 sarà interrotto l’approvvigionamento integrativo alla rete idrica, limitatamente alla via Dante.

torna all'inizio del contenuto