Seguici su

Pubblicato il servizio di segnalazione on line dei danni causati alle aziende agricole.

Sul sito dell’Agenzia Laore è stato pubblicato il servizio di segnalazione on line dei danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali o avversità atmosferiche.

L’Agenzia Laore Sardegna, a cui è stata trasferita con Legge Regionale 17/21, la competenza in materia di aiuti, contributi e premi previsti da norme europee, nazionali e regionali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il servizio di segnalazione on line dei danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali o avversità atmosferiche, rivolto agli utenti e ai Comuni.

Con tale nuovo servizio si auspica di fornire, al comparto agricolo, un nuovo sistema di semplificazione delle procedure finora vigenti, che venga incontro alle necessità degli imprenditori e degli enti locali.

L’iter procedurale ai fini dell’accertamento dei danni per l’applicazione degli interventi compensativi è illustrato nel documento di seguito disponibile. Le segnalazioni dei danni devono essere effettuate dalle imprese del settore agricolo e dai Comuni, ciascuno per il proprio ambito di competenze, entro dieci giorni dalla conclusione dell’evento calamitoso.

Consulta la procedura per l’accertamento dei danni [file .pdf]

A partire dal 10 agosto 2022, le segnalazioni devono essere inviate all’Agenzia Laore Sardegna esclusivamente attraverso gli applicativi informatici dedicati.

Non sono ammesse altre forme di invio. L’accesso all’applicativo è consentito mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o previa registrazione attraverso la propria casella di posta elettronica.

L’applicativo per l’invio di segnalazioni da parte di impresa agricola è accessibile dal link di seguito indicato:

– Applicativo invio segnalazione da parte di impresa agricola (link esterno)

Pubblicato il servizio di segnalazione on line dei danni causati alle aziende agricole.

Ultimi articoli

Cultura Sport e Spettacolo 7 Dicembre 2023

“Malato di Brutto” Monologo confidenziale a chapeau

"Malato di Brutto" - Monologo confidenziale a chapeau.

Affari Generali e Istituzionali 6 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale 12 Dicembre 2023

Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno Martedì 12 Dicembre 2023, alle ore 18:30, e in 2^ convocazione per il giorno Giovedì 14 Dicembre 2023 alle ore 18:30 presso l’aula consiliare del Comune.

Concorsi 5 Dicembre 2023

Avvio di n.2 tirocini semestrali presso gli uffici comunali

È indetta una procedura al fine di avviare presso gli Uffici comunali n.2 tirocini semestrali di inserimento e/o reinserimento al lavoro.

torna all'inizio del contenuto