Seguici su

Politiche Sociali

23 Giugno 2022

Avviso Pubblico – Rimborso ai cittadini trapiantati di organo solido

Ai fini della richiesta delle provvidenze di cui alla L.R. 12/2011, si richiama la L.R. n. 3 del 9.03.2022, art. 6 “Nuove norme per la parificazione dei diritti ai trapiantati di organo solido e per il supporto all’iscrizione nelle liste d’attesa per il trapianto”, la quale estende i sussidi di cui all’art. 1 della LR. 11/1985 “Nuove norme per le provvidenze a favore dei nefropatici” ai trapiantati di organo solido non renale. Pertanto, ai sensi della citata L.R. 11/1985 vengono concessi ai cittadini che siano stati sottoposti a trapianto di organo solido, sussidi sotto forma di assegno mensile, a titolo di rimborso spese di viaggio o di soggiorno per effettuare i controlli ritenuti necessari sulla base di idonea attestazione sanitaria rilasciata dal responsabile del presidio ospedaliero ubicato in comuni diversi dal Comune di residenza.

Sono esclusi i contributi forfettari di cui al quarto alinea del medesimo articolo. L’assegno mensile è concesso, a decorrere dal mese successivo a quello di presentazione della domanda, ai trapiantati il cui reddito, riferito alla composizione familiare e al netto delle ritenute di legge, non superi le seguenti misure previste dall’art. 8, comma 21 della L.R. 3/2009:

 reddito pari a € zero assegno mensile di € 327,95;

 reddito sino a € 8.056,72 assegno mensile di € 262,36;

 reddito sino a € 23.498,79 per nucleo fino a due persone assegno mensile di € 196,77;

 reddito sino a € 26.855,76 per nucleo fino a quattro persone assegno mensile di € 196,77;

 reddito sino a € 33.569,694 per nucleo fino a sei persone assegno mensile di € 196,77;

 sino a € 40.283,63 per nucleo con più di sei persone assegno mensile di € 196,77;

Il modulo di domanda può essere ritirato presso la portineria del Comune di Sestu in Via Scipione 1, Piano Terra, oppure scaricabili da questa pagina. Le domande possono essere presentate a mano al personale addetto presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sestu, oppure a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo.sestu@pec.it


La Responsabile del Settore

D.ssa Sandra Licheri

Avviso Pubblico – Rimborso ai cittadini trapiantati di organo solido

Ultimi articoli

Ambiente 30 Maggio 2023

Interventi per deratizzazione

Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA in corrispondenza delle pertinenze pubbliche nelle vie e nella data sotto specificata, procederà ad effettuare trattamento di deratizzazione: Mercoledì 31 Maggio 2023, dalle ore 8:30 alle ore 10:30...

Politiche Sociali 30 Maggio 2023

Bonus Nidi Gratis 2022 – Periodo Luglio/Dicembre – Pubblicate le graduatorie definitive

Si rende noto che con Determinazione n. 609 del 30/05/2023 della Responsabile del Settore Politiche Sociali sono state approvate le graduatorie definitive relative al contributo “Bonus nidi gratis” periodo Luglio/Dicembre 2022.

Cultura Sport e Spettacolo 30 Maggio 2023

Scuola Civica di Musica di Sestu

SEMINARI POP – ROCK Si avvisa che la seconda lezione del seminario 5X33 sulla storia della musica rock, prevista per il 30 maggio 2023, è stata annullata e riprogrammata.

Concorsi 29 Maggio 2023

Concorso per un posto a tempo indeterminato nel profilo di specialista informatico: elenco candidati e prime decisioni della Commissione

Sono consultabili nell'apposita sezione del sito web dedicata alla procedura concorsuale l'elenco dei candidati aventi inoltrato istanza di partecipazione con il relativo status di ammissione alla stessa nonché le prime determinazioni assunte dalla deputata commissione di concorso.

torna all'inizio del contenuto