21 Aprile 2022
Referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022. Voto elettori all’estero
In occasione della consultazione referendaria prevista per domenica 12 giugno 2022 i cittadini italiani, iscritti all’Aire – Anagrafe degli italiani residenti all’estero – possono esercitare il diritto di voto attraverso due modalità:
- all’estero, attraverso il voto per corrispondenza, nella circoscrizione Estero;
- in Italia, se hanno espresso tale opzione, entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum e, pertanto, entro il 17 aprile 2022, all’ufficio consolare di riferimento.
Possono votare all’estero, per corrispondenza, anche gli italiani temporaneamente all’estero (non iscritti all’Aire) per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data della consultazione, per motivi di lavoro, studio o cure mediche. La possibilità del voto per corrispondenza è estesa anche ai familiari conviventi.
Per poter esprimere il voto per corrispondenza è necessario che l’elettore che si trova momentaneamente all’estero formuli tale opzione facendola pervenire al Comune per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata oppure recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato. L’opzione deve pervenire al Comune entro il trentaduesimo giorno antecedente la votazione e, pertanto, entro l’11 maggio 2022.
L’opzione, redatta su carta libera e resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, corredata da copia di documento d’identità, deve attestare quanto previsto dalle norme e può essere effettuata utilizzando l’apposito modello in formato PDF editabile predisposto dal Ministero dell’Interno.
Indirizzi per l’invio dell’opzione di voto per corrispondenza
L’opzione di voto per corrispondenza da parte dei cittadini italiani temporaneamente all’estero può essere trasmessa ai seguenti indirizzi:
- per posta o a mano: Comune di Sestu, via Scipione n.1, 09028 Sestu (CA) – Italia;
- per PEC: protocollo.sestu@pec.it;
- per email: elettorale@comune.sestu.ca.it
Normativa di riferimento
Legge n. 459 del 27 dicembre 2001 “Norme per l’ esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all’estero”.
Pagina informativa del Ministero dell’Interno

Ultimi articoli
Ambiente 30 Maggio 2023
Interventi per deratizzazione
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA in corrispondenza delle pertinenze pubbliche nelle vie e nella data sotto specificata, procederà ad effettuare trattamento di deratizzazione: Mercoledì 31 Maggio 2023, dalle ore 8:30 alle ore 10:30...
Politiche Sociali 30 Maggio 2023
Bonus Nidi Gratis 2022 – Periodo Luglio/Dicembre – Pubblicate le graduatorie definitive
Si rende noto che con Determinazione n. 609 del 30/05/2023 della Responsabile del Settore Politiche Sociali sono state approvate le graduatorie definitive relative al contributo “Bonus nidi gratis” periodo Luglio/Dicembre 2022.
Cultura Sport e Spettacolo 30 Maggio 2023
Scuola Civica di Musica di Sestu
SEMINARI POP – ROCK Si avvisa che la seconda lezione del seminario 5X33 sulla storia della musica rock, prevista per il 30 maggio 2023, è stata annullata e riprogrammata.
Concorsi 29 Maggio 2023
Concorso per un posto a tempo indeterminato nel profilo di specialista informatico: elenco candidati e prime decisioni della Commissione
Sono consultabili nell'apposita sezione del sito web dedicata alla procedura concorsuale l'elenco dei candidati aventi inoltrato istanza di partecipazione con il relativo status di ammissione alla stessa nonché le prime determinazioni assunte dalla deputata commissione di concorso.