Seguici su

Eventi atmosferici avversi: presentazione segnalazione danni da parte degli operatori agricoli

Al fine di intraprendere le possibili azioni di sostegno agli operatori agricoli locali colpiti dalle ingenti piogge registrate sul territorio negli ultimi giorni, si invitano i medesimi ad inoltrare la prevista segnalazione per gli eventuali danni subiti alle colture ed alle strutture all’Ufficio Attività produttive, commercio ed agricoltura del Comune attraverso l’apposito modello regionale.

Le istanze, compilate in ogni parte e corredate da copia del documento di identità del richiedente nonché dalla documentazione fotografica comprovante i danni patiti e comunque lo stato dei luoghi, dovranno essere presentate a mano presso l’Ufficio Protocollo oppure trasmesse via PEC all’indirizzo protocollo.sestu@pec.it entro le ore 18 del giorno 9 Dicembre 2021 affinché il Comune possa avviare nei termini il previsto procedimento presso il servizio regionale competente.

Per tutte le informazioni sul procedimento si rinvia alla consultazione del sito della Regione Autonoma della Sardegna.

Eventi atmosferici avversi: presentazione segnalazione danni da parte degli operatori agricoli

Ultimi articoli

Cultura Sport e Spettacolo 7 Dicembre 2023

“Malato di Brutto” Monologo confidenziale a chapeau

"Malato di Brutto" - Monologo confidenziale a chapeau.

Affari Generali e Istituzionali 6 Dicembre 2023

Convocazione del Consiglio comunale 12 Dicembre 2023

Il Consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno Martedì 12 Dicembre 2023, alle ore 18:30, e in 2^ convocazione per il giorno Giovedì 14 Dicembre 2023 alle ore 18:30 presso l’aula consiliare del Comune.

Concorsi 5 Dicembre 2023

Avvio di n.2 tirocini semestrali presso gli uffici comunali

È indetta una procedura al fine di avviare presso gli Uffici comunali n.2 tirocini semestrali di inserimento e/o reinserimento al lavoro.

torna all'inizio del contenuto