Seguici su

Avviso allerta meteo

26 Novembre 2021

Allerta meteo: estensione dello stato di criticità ordinaria sino alle ore 12 di sabato 27 Novembre.

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha esteso l’attuale stato di allerta gialla (criticità ordinaria) per i rischi idrogeologico ed idraulico su tutto il Campidano a causa delle piogge previste, rispettivamente sino alla mezzanotte di venerdì 26 e sino alle ore 12 di sabato 27 Novembre 2021.

Consulta il bollettino di allerta.


In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni; se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori; limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di
urgenza e mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile.

E’ fatto divieto di attraversare i torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151334.pdf

Si raccomanda la massima prudenza al fine di evitare danni a persone e cose.

L’avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili nel sito web della Protezione Civile.

Allerta meteo: estensione dello stato di criticità ordinaria sino alle ore 12 di sabato 27 Novembre.

Ultimi articoli

Ambiente 29 Settembre 2023

Interventi per disinfestazione da blatte e deratizzazione

Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA procederà alla disinfestazione da blatte in corrispondenza dei pozzetti di ispezione fognaria e al trattamento di deratizzazione, nelle vie e nelle date sotto specificate.

Cultura Sport e Spettacolo 29 Settembre 2023

Scuola Civica di Musica di Sestu

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica, anno scolastico 2023-2024.

Viabilità 26 Settembre 2023

Presentazione Lavori di sistemazione della via Nuracada.

L’Amministrazione comunale, nel comunicare l’imminente inizio dei lavori di sistemazione della via Nuracada...

Cultura Sport e Spettacolo 26 Settembre 2023

Festival delle Pro Loco – 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane

Si informa la cittadinanza che dal 30 settembre all'1 ottobre 2023, in località San Gemiliano, si terrà il Festival delle Pro Loco - 17° Raduno regionale enogastronomico delle sagre paesane.

torna all'inizio del contenuto