13 Novembre 2021
Pagine d’Autunno: il quarto appuntamento della Rassegna letteraria del Comune di Sestu

Il Comune di Sestu, Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con l’Ufficio Cultura, propone Pagine d’Autunno la rassegna letteraria del paese, quest’anno alla sua prima edizione.
Una decina di appuntamenti nel periodo autunnale, tra i mesi di ottobre e dicembre, per dare spazio alle autrici e agli autori sardi (e non solo) attualmente attivi a livello locale e nazionale, nonché per promuovere la sensibilità letteraria entro la comunità con la presentazione di novità editoriali, prodotte a livello locale e/o nazionale, di riconosciuto valore letterario, culturale e/o sociale ovvero le cui storie siano ambientate in Sardegna o che trattino di identità, storia, cultura, arte e/o folklore dell’Isola.
Come quarto appuntamento la presentazione del libro La Signora della Seta. La straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis di Ada Lai, un romanzo che racconta di Francesca Sanna Sulis, importante donna sarda, di respiro europeo:
“[…] grande imprenditrice, stilista, educatrice, vissuta nel 1700 a Cagliari, Quartucciu e Muravera, nonche’ a Torino e a Milano. Un pezzo di storia della Sardegna e un grande esempio per le donne sarde, di sicuro interesse culturale, storico e sociale per il Comune e i suoi cittadini […]”
– L’autrice Ada Lai –
La Signora della Seta verrà presentato, in presenza dell’autrice, il giorno 19 novembre 2021, ore 18:00, presso Casa Ofelia in via Parrocchia, 88.
Obbligatorio il Green Pass, l’utilizzo delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale nei limiti dei posti disponibili dentro la sala.



Ultimi articoli
Attività Produttive Commercio e Agricoltura 28 Giugno 2022
Proroga concessioni dei posteggi del mercato fino al 31/12/2023
Si rende noto che con Determinazione n. 732 del 28/06/2022 è stata disposta la proroga della validità delle concessioni di posteggio nel mercato settimanale di via Piave fino al 31/12/2023, nelle more della definizione a livello normativo delle procedure ad evidenza pubblica e dei criteri preordinati al rilascio delle concessioni stesse. Per tutte le informazioni si rinvia alla consultazione dell’allegato avviso, pubblicato in data odierna nell’Albo Pretorio dell’Ente al n.1280.
Affari Generali e Istituzionali 28 Giugno 2022
Rinvio Seduta del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria di 2^ convocazione per il giorno Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 18:30, presso l’aula consiliare del Comune, per ragioni imprevedibili di carattere tecnico-organizzativo, è rinviato a data da destinarsi .
Cultura Sport e Spettacolo 23 Giugno 2022
Seminario “Valorizzazione delle Produzioni”
Si avvisa la cittadinanza che il giorno 29 giugno 2022 presso “Casa Ofelia” sita in via Parrocchia n. 88, si terrà il seminario "Valorizzazione delle Produzioni" dedicato alla valorizzazione delle tipicità locali e alle iniziative innovative ecosostenibili in ambito agricolo..
Affari Generali e Istituzionali 23 Giugno 2022
Convocazione del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale è convocato in seduta straordinaria di 2^ convocazione per il giorno Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 18:30, presso l’aula consiliare del Comune.