21 Maggio 2021
Avvio iscrizioni al Corso di formazione in Lingua sarda – L. 482/1999, artt. 9 e 15 e L.R. 22/2018 – D.G.R. 9/5 del 05.03.2020 e 17/6 del 01.04.2020 – Annualità 2020/2021
Si comunica agli interessati che sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione in Lingua sarda, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, nell’ambito della tutela, promozione e valorizzazione delle lingue di minoranza parlate nell’Isola.
L’ammissione al corso è libera e gratuita ed è aperta a tutta la cittadinanza.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire all’Ufficio Sport e Cultura del Comune di Sestu, utilizzando esclusivamente la modulistica allegata, mediante consegna a mano o via mail all’indirizzo sport.cultura@comune.sestu.ca.it, oppure all’indirizzo ufitziulinguasarda2@gmail.com .
Il Corso verrà reso in modalità didattiche a distanza (DAD), mediante l’utilizzo di tecnologie informatiche e multimediali (piattaforma ZOOM).
Il corso inizierà presumibilmente il giorno 28 maggio 2021. La data definitiva di avvio verrà comunicata successivamente sul sito web istituzionale del Comune e via email personale (da indicare obbligatoriamente sul modulo sotto allegato) ai cittadini aventi presentato regolare domanda di iscrizione.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Associazione Euroform tramite email all’indirizzo ufitziulinguasarda2@gmail.com.
Per la modulistica e ulteriori informazioni si prega di consultare la documentazione allegata.

Ultimi articoli
Biblioteca 7 Luglio 2022
Un parco di storie – Piazza Sant’Ignazio da Laconi, 14-19-21 luglio 2022
Si porta a conoscenza degli interessati che l'Amministrazione e la Biblioteca Comunale "Ranieri Ugo", per il mese di Luglio 2022, promuovono l'iniziativa "Un parco di storie", sviluppata in tre incontri da svolgersi all'aperto in Piazza Sant'Ignazio da Laconi.
Notizie 5 Luglio 2022
Iscrizioni online al servizio mensa scolastica a.s.2022/2023
Si avvisano gli interessati che, a decorrere dal 18 lugllio 2022, sono aperte le iscrizioni al servizio mensa.
Cultura Sport e Spettacolo 1 Luglio 2022
XVIII Edizione del festival “Bastoni e Burattini”
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni dell'1/2/3/8/9/10 luglio 2022, presso “Casa Ofelia” sita in via Parrocchia n. 88, si terrà la XVIII edizione del festival "Bastoni e Burattini".
Politiche Sociali 30 Giugno 2022
Plus 21 – Progetto Home Care Premium 2022_ Comunicazione di servizio.
Si comunica che, dal 01/07/2022, il servizio dello Sportello Sociale HCP del Plus 21 rimarrà momentaneamente sospeso.