16 Marzo 2021
Aggiornamento delle prescrizioni in materia di contenimento del Covid-19: nuova disciplina applicabile dal 16 Marzo 2021 alla Sardegna confermata in “zona bianca”.
Il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, con ordinanza n.8 del 15/03/2021 ha aggiornato le prescrizioni in materia di contenimento della diffusione del Covid-19 per il periodo dal 16 Marzo al 6 Aprile 2021. Confermata rispetto alla previgente disciplina regionale la possibilità per il settore ristorazione di esercitare sino alle ore 23 mentre per bar, pub, circoli privati, caffetterie ed assimilabili l’apertura è consentita fino alle ore 21.
Anche l’orario del coprifuoco è confermato dalle ore 23,30 alle ore 5, con applicazione delle eccezioni già previste per le “zone gialle”.
Con riferimento alle altre attività, la stessa Ordinanza del Presidente della Regione ha stabilito che sull’intero territorio regionale, nonostante la classificazione in “zona bianca”, continuino ad applicarsi le misure restrittive di cui al Capo III del DPCM 2 marzo 2021 (Misure di contenimento del contagio che si applicano in Zona gialla) relative alla sospensione o al divieto di esercizio delle attività ivi disciplinate, fatta eccezione per la disciplina specifica disposta dalla medesima ordinanza nonché in materia di trasporti, istituzioni scolastiche e istruzione superiore oggetto di distinta ordinanza.
Si segnala inoltre l’obbligo di usare, sull’intero territorio regionale e per l’intera giornata, protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici ove, per le caratteristiche fisiche, sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale. Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei 6 anni, nonché i soggetti con forme di disabilità.
È fatto divieto di qualsiasi forma di assembramento, con speciale riferimento allo stazionamento presso gli spazi antistanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, le piazze, le pubbliche vie, i lungomare e i belvedere, nei quali deve comunque mantenersi un distanziamento interpersonale di almeno un metro.
Per tutte le prescrizioni si invita alla consultazione del testo integrale dell’ordinanza si seguito allegata.

Ultimi articoli
Ambiente 30 Maggio 2023
Interventi per deratizzazione
Si comunica che il Servizio Antinsetti della ProService SpA in corrispondenza delle pertinenze pubbliche nelle vie e nella data sotto specificata, procederà ad effettuare trattamento di deratizzazione: Mercoledì 31 Maggio 2023, dalle ore 8:30 alle ore 10:30...
Politiche Sociali 30 Maggio 2023
Bonus Nidi Gratis 2022 – Periodo Luglio/Dicembre – Pubblicate le graduatorie definitive
Si rende noto che con Determinazione n. 609 del 30/05/2023 della Responsabile del Settore Politiche Sociali sono state approvate le graduatorie definitive relative al contributo “Bonus nidi gratis” periodo Luglio/Dicembre 2022.
Cultura Sport e Spettacolo 30 Maggio 2023
Scuola Civica di Musica di Sestu
SEMINARI POP – ROCK Si avvisa che la seconda lezione del seminario 5X33 sulla storia della musica rock, prevista per il 30 maggio 2023, è stata annullata e riprogrammata.
Concorsi 29 Maggio 2023
Concorso per un posto a tempo indeterminato nel profilo di specialista informatico: elenco candidati e prime decisioni della Commissione
Sono consultabili nell'apposita sezione del sito web dedicata alla procedura concorsuale l'elenco dei candidati aventi inoltrato istanza di partecipazione con il relativo status di ammissione alla stessa nonché le prime determinazioni assunte dalla deputata commissione di concorso.