10 Febbraio 2021
“Totus Impari Po Su Sardu” – Corsi lingua sarda
Totus Impari po su Sardu è un progetto presentato dalla Città Metropolitana di Cagliari nell’ambito del programma della Regione Autonoma della Sardegna di tutela della minoranze linguistiche parlate nell’Isola, finanziato dalla legge 482/1999 e dalla legge regionale 6/2012.
Il progetto vede la Città Metropolitana come Ente capofila e prevede la gestione delle attività in forma aggregata unitamente ai comuni che hanno aderito: Assemini, Cagliari, Capoterra, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu, Sarroch, Selargius, Sestu, Sinnai, Uta e Villa San Pietro.
Il progetto prevede tre tipologie di servizi e attività, finalizzati alla tutela e alla valorizzazione della lingua e della cultura sarda:
- Sportelli della lingua sarda
- Corsi lingua sarda
- Laboratori musicali lingua sarda
Per maggiori informazioni si prega di consultare il documento allegato.
- Allegati (1)
- Progetto Totus Impari Po Su Sardu [413 KB]

Ultimi articoli
Attività Produttive Commercio e Agricoltura 28 Giugno 2022
Proroga concessioni dei posteggi del mercato fino al 31/12/2023
Si rende noto che con Determinazione n. 732 del 28/06/2022 è stata disposta la proroga della validità delle concessioni di posteggio nel mercato settimanale di via Piave fino al 31/12/2023, nelle more della definizione a livello normativo delle procedure ad evidenza pubblica e dei criteri preordinati al rilascio delle concessioni stesse. Per tutte le informazioni si rinvia alla consultazione dell’allegato avviso, pubblicato in data odierna nell’Albo Pretorio dell’Ente al n.1280.
Affari Generali e Istituzionali 28 Giugno 2022
Rinvio Seduta del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria di 2^ convocazione per il giorno Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 18:30, presso l’aula consiliare del Comune, per ragioni imprevedibili di carattere tecnico-organizzativo, è rinviato a data da destinarsi .
Cultura Sport e Spettacolo 23 Giugno 2022
Seminario “Valorizzazione delle Produzioni”
Si avvisa la cittadinanza che il giorno 29 giugno 2022 presso “Casa Ofelia” sita in via Parrocchia n. 88, si terrà il seminario "Valorizzazione delle Produzioni" dedicato alla valorizzazione delle tipicità locali e alle iniziative innovative ecosostenibili in ambito agricolo..
Affari Generali e Istituzionali 23 Giugno 2022
Convocazione del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale è convocato in seduta straordinaria di 2^ convocazione per il giorno Martedì 28 Giugno 2022, alle ore 18:30, presso l’aula consiliare del Comune.