10 Settembre 2020
Referendum Costituzionale 20 – 21 settembre. Voto domiciliare per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in quarantena o isolamento fiduciario per COVID-19
Il Decreto Legge 103/2020 ha previsto, limitatamente alle consultazioni referendarie dell’anno 2020, che gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare e quelli che si trovano in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19 sono ammessi al voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza.
Gli elettori che si trovano in tali condizioni di salute devono far pervenire alla Sindaca del Comune di Sestu, nel periodo compreso tra il 10 e 15 settembre 2020 i seguenti documenti:
a) una dichiarazione in cui si attesta la volontà dell’elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l’indirizzo completo di questo;
b) un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente la data della votazione (06 settembre 2020), che attesti l’esistenza delle condizioni di cui sopra.
L’ufficiale elettorale del comune di Sestu, sentita l’azienda sanitaria locale assegna l’elettore ammesso al voto domiciliare, alla sezione elettorale ospedaliera con reparto Covid – 19 territorialmente più prossima al domicilio del medesimo.
Il voto di questi elettori viene raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione nei seggi ordinari. Viene assicurata, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell’elettore.
Per qualsiasi informazione contattare l’ufficio elettorale al numero 070/2360233.

Ultimi articoli
Politiche Sociali 24 Maggio 2022
Avviso Pubblico – Rimborso ai cittadini trapiantati di organo solido
Ai fini della richiesta delle provvidenze di cui alla L.
Elezioni e Referendum 23 Maggio 2022
Referendum abrogativi del 12 giugno 2022. Voto domiciliare per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19
L’articolo 4, comma 1, del Decreto Legge 4 maggio 2022, n.
Cultura Sport e Spettacolo 23 Maggio 2022
Festa del libro
Si avvisa la cittadinanza che nei giorni del 27 - 28 - 29 maggio 2022 presso “Casa Ofelia”, sita in via Parrocchia n. 88 e "Sa Lolla", sita in via Parrocchia n. 11, si terrà la VI Edizione della "Festa del Libro".
Cultura Sport e Spettacolo 20 Maggio 2022
Giornata della Legalità
Si avvisa la cittadinanza che il giorno 23 maggio 2022 alle ore 10:00, presso l'Aula Consiliare sita in via Scipione n. 1, si terrà il seminario: "Giornata della Legalità" - Insieme per non dimenticare, a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio -