Seguici su

Elezioni Comunali 25 – 26 ottobre 2020 – Esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini dell’Unione Europea

Si rende noto che i cittadini di uno Stato appartenente all’Unione Europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare in occasione del rinnovo degli organi del Comune (Sindaco, Consiglio Comunale). Per poter esercitare il predetto diritto, i cittadini dell’Unione Europea debbono presentare una domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte al Sindaco del Comune in cui sono residenti.

Pertanto, in occasione delle prossime elezioni comunali fissate per il 25 – 26 ottobre 2020 e delle eventuali operazioni di ballottaggio, i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea, residenti in questo Comune, che intendono votare, qualora non fossero già iscritti nelle liste aggiunte, dovranno farne richiesta entro il termine perentorio del 15.09.2020.

Nella domanda, da inoltrare agli uffici comunali, oltre all’indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarate:

  • la cittadinanza;
  • l’attuale residenza nonchè l’indirizzo nello Stato di origine;
  • di avere eventualmente in corso la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente del Comune, semprechè non vi siano già iscritti;
  • la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità valido.

Il Comune informerà tempestivamente gli interessati sull’esito della domanda. In caso di accoglimento, gli interessati verranno iscritti nelle liste aggiunte e riceveranno la tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.

L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte da diritto ai cittadini dell’Unione di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della giunta.

Il personale diplomatico e consolare, nonchè il relativo personale dipendente, può chiedere l’iscrizione nelle liste del Comune ove ha sede l’ufficio diplomatico o consolare.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi all’Ufficio Elettorale Comunale.

Elezioni Comunali 25 – 26 ottobre 2020 – Esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini dell’Unione Europea

Ultimi articoli

Biblioteca 8 Giugno 2023

Presentazione del libro: “L’altalena” di Andrea Serra

Giovedì 15 giugno 2023 alle ore 18:00, presso la Biblioteca comunale in via Roma n.35, si terrà la presentazione del libro"L'altalena" dell’autore Andrea Serra, maestro della scuola del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell'Ospedale Microcitemico di Cagliari.

Cultura Sport e Spettacolo 7 Giugno 2023

La Via del Pane – De su fromentu a sa mesa

Si avvisa la cittadinanza che dal 9 all'11 giugno 2023 presso Casa Ofelia, sita in via Parrocchia n. 88, si terrà l'iniziativa "La Via del Pane - De su fromentu a sa mesa".

Comunicati 7 Giugno 2023

Chiusura al pubblico dell’ufficio Servizi Demografici per il giorno 9 giugno 2023

Si comunica che il giorno venerdì 9 giugno 2022, per un corso di formazione del personale dipendente assegnato ai Servizi Demografici, si rende necessaria la chiusura al pubblico degli sportelli dell'Anagrafe, dello Stato Civile e dell'Elettorale.

Notizie 7 Giugno 2023

Progetto R.E.D. Retina e Diabete per la prevenzione

Incontri formativi con le Scuole di Sestu per sensibilizzare e promuovere consapevolezza.

torna all'inizio del contenuto